Svolgimento colloqui e graduatoria

Di seguito si comunica l'esito della Selezione:  Graduatoria Definitiva Risultati Prove di Selezione con Punteggio Autorizzazione Ampliamento Sezione Posti Coperta __________________________________________________________________________________________________________ Di seguito si comunicano le date di svolgimento delle prove di selezione: 16 - 17 Ottobre 2017 - Svolgimento colloqui motivazionali. I candidati dovranno presentarsi alle ore 09:00. Si precisa altresì, di presentarsi muniti di...
Altro

Alis ed ITS insieme per il mezzogiorno

LA FONDAZIONE ITS PEGASUS HA ADERITO ALL' ALIS - Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile. L’ALIS, della quale è Presidente Guido Grimaldi, ha come obiettivo quello di dare un giusto rilievo dal punto di vista istituzionale, politico e mediatico a tutta la catena della logistica sostenibile.Si svilupperanno argomentazioni, studi e richieste normative da una prospettiva sistemica e sinergica tra mare, gomma e ferro prescindendo dalle logiche di segmentazione del settore poiché l’i...
Altro

Bando IV Corso

PROROGA BANDO AL 30 SETTEMBRE 2016 BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL IV° CORSO BIENNALE DI "TECNICO SUPERIORE PER L’INFOMOBILITA’ E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE" CLICCA QUI PER ALTRE INFORMAZIONI Oppure rivolgersi a: - numero telefonico:0966 439180 - indirizzo di posta elettronica: segreteria@itspegasus.it - sito web: www.itspegasus.it Istituto Tecnico Superiore “Pegasus” Via dello Sport, n. 25, 89024 – Polistena (RC)
Altro

UNINETTUNO

L'"ITS Pegasus" di Polistena e l'Università Telematica "UNINETTUNO", hanno stipulato un'importante convenzione. Iscriviti* all'Università tramite l'ITS, riceverai un'offerta promozionale dedicata a te.  *L'iscrizione dev'essere effettuata entro il 1° Settembre
Altro

ITS: COSA SONO

Sono "scuole speciali di tecnologia" Costituiscono un canale formativo di livello postsecondario, parallelo ai percorsi accademici Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali  
Altro